La Lamborghini Veneno Roadster porta l'efficienza aerodinamica di un prototipo da gara sulle strade di tutti i giorni. Il design di questa supersportiva è caratterizzato da una ricerca della perfezione aerodinamica, per garantire stabilità nelle curve veloci e emozionanti performance come per un prototipo da corsa. Tutto questo su un’auto pensata per la strada. L’auto ideale per gli amanti della guida super sportiva.
La scheda tecnica della nuova Veneno: con un motore V12 aspirato da 6.5 litri ed una velocità massima di 355 km/h, questo concept Lamborghini rappresenta l’avanguardia del design ispirato all’aeronautica, capace di farti provare la sensazione indescrivibile di farti volare sulla strada. Fedele alle linee Lamborghini, la Veneno si caratterizza per le proporzioni estreme, come emerge nel poderoso frontale a freccia e nei giochi di forme che alternano linee affilate come lame e superfici tese.
V12, 60°, MPI (Multi Point Injection)
6.498 cm³ (396.5 cu in)
95 mm x 76,4 mm (3.74 x 3.01 in)
11,8:1
750 CV (552 kW) @ 8.400 rpm
690 Nm (507 lb.-ft.) @ 5.500 rpm
1,99 kg/CV (4.35 lb/CV)
Carter secco
Euro 6 - LEV 2
Trasmissione integrale controllata elettronicamente (Haldex gen. IV) con differenziale autobloccante meccanico posteriore
Cambio ISR (Independent Shifting Rods) a 7 marce
355 km/h (221 mph)
2,9 s
Monoscocca in fibra di carbonio
Pannelli esterni in fibra di carbonio
Tetto aperto con roll-bar system fisso
Regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente
Spoiler posteriore fisso aggiustabile manualmente in 3 posizioni; sottoscocca completamente rivestito
Cerchi specifici da 20'' in lega di alluminio forgiata; 9J x 20 ET32.2
Cerchi specifici da 21'' in lega di alluminio forgiata; 13J x 21 ET66.7
255/30 ZR20
355/25 ZR21
Electronic Stability Control (ABS e TCS integrati)
Sospensioni push-rod anteriori e posteriori passive mono-tube con ammortizzatori e molle orizzontali
Sospensioni a quadrilateri sovrapposti
Servomeccanismo elettroidraulico assistito
Servotronic
N.D.
Freni carboceramici con pinze fisse monoblocco in alluminio a 6 pistoncini (anteriore) e 4 pistoncini (posteriore)
Dischi carboceramici ventilati e forati con diametro 400 mm e spessore 38 mm
Dischi carboceramici ventilati e forati con diametro 380 mm e spessore 38 mm
Airbag anteriori frontali e laterali e airbag ginocchia
Zone a deformazione programmata anteriori e posteriori; barra antintrusione nelle porte
Electronic Stability Control (ABS e TCS integrati)
5.020 mm (197.64 in)
2.075 mm (81.69 in)
N.D.
1.165 mm (45.87 in)
2.700 mm (106.30 in)
1.490 kg (3,285 lb)
43 / 57
17,2 l/100 km
27,3 l/100 km
11,3 l/100 km
398 g/km
Regulation (EC) No. 715/2007