Consumo di carburante e valori di emissione di tutti i veicoli promossi in questa pagina - Consumo ed Emissioni combinato: 15 - 11 mpg
Il Museo Lamborghini si rinnova diventando Museo delle Tecnologie, dove l’affascinante storia, gli iconici modelli e i tour delle linee di produzione raccontano oltre cinquant’anni di innovazione che proiettano Lamborghini verso il futuro.
Il Mudetec offre un’esperienza interattiva, anche grazie al nuovo simulatore di guida, che amplifica le emozioni e la scoperta delle vetture in esposizione.
Dalle prime visionarie creazioni del genio di Ferruccio Lamborghini come la Miura e la Countach alle supersportive più recenti ed esclusive come la concept ibrida Asterion, la few-off Centenario, la Huracán Performante e la Aventador SVJ.
Aperto tutti i giorni:
Dal 1 Aprile al 31 Ottobre dalle 9.30 alle 19.00
Dal 1 Novembre al 31 Marzo dalle 9.30 alle 18.00
GIORNI DI CHIUSURA 2019
Dicembre: 14, 15, 25; 16 (chiuso fino alle 14:30); 24, 26, 31 (chiusura anticipata alle ore 16).
Dall’ingresso storico verso il futuro: visitare le linee di produzione è un viaggio unico per assistere alla nascita delle supersportive Lamborghini. Dalla linea V12 dove motore e telaio della Aventador si uniscono per la prima volta, passando per la linea V10 dove nasce la Huracán. I tour guidati che partono dal Mudetec rendono la visita un’esperienza indimenticabile alla scoperta dei luoghi più sorprendenti dell’azienda.
GIORNI DI CHIUSURA 2019
Maggio: 1; agosto: 5-23; novembre: 1; dicembre: 23-31
La nostra proposta di visite incentive diventa un’esperienza indimenticabile per clienti e collaboratori grazie alle guide dedicate, ai gadget personalizzati e proposte su misura.
Dopo l’orario di chiusura gli spazi del Mudetec si trasformano in un luogo magico ed esclusivo dove organizzare tour privati ed eventi in esclusiva.
Il nuovo Olimpo, che si affaccia sulla Manifattura Lamborghini 4.0, la tecnologica linea di produzione di Urus, è lo scenario ideale per rendere convegni e meeting delle esperienze uniche.
Per informazioni: museumevents@lamborghini.com
Via Modena, 12 40019 Sant’Agata Bolognese (Bologna) - Italy
Telefono: +39 051 681 7611
Il Museo Lamborghini si rinnova: nasce il MUDETEC
“Film Emotions”: la mostra sulle Lamborghini del cinema
Museo Lamborghini: prorogata fino al 20 novembre la mostra su Ayrton Senna
Museo Lamborghini da record: un anno in otto mesi
Al Museo d’estate
L’acquisto del biglietto può avvenire direttamente al Museo in contanti o tramite carta di credito. Per i gruppi di oltre 20 persone è consigliata la prenotazione e l’acquisto anticipato.
Per i gruppi scolastici e universitari la prenotazione è obbligatoria.
All’interno del Museo è consentito fare fotografie e riprese per esclusivo uso privato. Durante la Visita della Fabbrica è invece tassativamente vietato fare fotografie e riprese. Prima della partenza del tour, i partecipanti saranno invitati a depositare negli armadietti macchine fotografiche, cellulari e ogni apparecchio atto ad effettuare foto e/o riprese audio/video.
I titoli che danno diritto alla riduzione vanno esibiti in caso di verifica da parte del personale predisposto al controllo.
Il Museo è privo di barriere architettoniche. La visita si svolge su due piani. Per visitatori con limitata mobilità è a disposizione un ascensore.
È vietato toccare le vetture e i materiali esposti, nonché salire a bordo delle vetture in esposizione o asportare qualsiasi oggetto presente nel Museo.
Non è consentito consumare cibi all’interno del Museo.
È vietato l’accesso agli animali, ad eccezione dei cani guida per ipovedenti.
I visitatori sono tenuti a tenere un comportamento rispettoso del luogo, del personale e degli altri visitatori, anche relativamente all’abbigliamento indossato e al tono di voce.
Gli accompagnatori di bambini e minorenni sono tenuti a sorvegliare il loro comportamento.
L’uso del cellulare è consentito avendo cura di non arrecare disturbo.
Il personale ha la facoltà di allontanare dal Museo coloro i quali non si attengono a tali indicazioni.